" Nei movimenti del Judo la ricerca della fluidità della tecnica non è un mero esercizio di abilità ginnica, ma una vera presa di coscienza della propria forza e di come utilizzarla al meglio per ottenere il massimo risultato con il minor spreco di energia; questo comporta quindi anche l’acquisizione di una sensibilità che permette di affrontare con più serenità le prove della vita, avendo sempre una riserva di energia da cui attingere".

" La collaborazione che si instaura fra l'allievo e l'insegnante e tra i praticanti (Tori e Uke) durante lo studio delle tecniche, va in una direzione che attraverso il reciproco aiuto ed il mutuo rispetto, porta al miglioramento delle capacità di relazioni personali, sociali e morali; questo concetto, se assimilato interiormente, può venire applicato anche nell'ambito della società in cui viviamo, migliorandola."

Jigoro Kano

Ripassiamo le tecniche!

Ripassiamo le tecniche!

Esami in vista? Meglio ripassare!!! Ecco la lista delle tecniche che studiamo, cliccate sulla waza che vi interessa e partirà il video che ne mostra l'esecuzione :-)


6° Kyu  (passaggio da cintura bianca a gialla)


Nage Waza (tecniche di proiezione)


Ashi Waza (tecnica di gamba o piede)


De ashi barai (spazzare il piede in avanti/che avanza)


Hiza guruma (ruota sul ginocchio)


O soto gari (grande falciata esterna)


O uchi gari (grande falciata interna)    


Koshi Waza (tecnica d'anca) 


Uki goshi (colpo d'anca fluttuante/sbandieramento d'anca) 


             Katame waza (tecniche di controllo)


Osae Waza (tecniche di immobilizzazione)


Hon Kesa gatame (controllo trasversale fondamentale)

Kuzure kesa gatame (variante dell' immobilizzazione trasversale fondamentale)


Kami shio gatame (controllo a quattro punti con la parte alta del corpo) 


5° Kyu (passaggio da cintura gialla a cintura arancione)


Nage Waza (tecniche di proiezione)


Ashi Waza (tecnica di gamba o piede)


Sasae tsuri komi ashi (trattenere il piede tirando e sollevando)


Ko uchi gari ( piccola falciata interna) 


Koshi Waza (tecnica d'anca) 


O goshi  (grande colpo d'anca)


Te Waza (tecnica di braccia o mano)


Ippon seoi nage (proiezione sopra la spalla)


Morote seoi nage (proiezione con presa a due mani sopra la spalla)


Eri seoi nage ( proiezione sopra la spalla afferrando il bavero)


Katame waza (tecniche di controllo)


Osae Waza (tecniche di immobilizzazione)


Kata gatame (controllo con la spalla) 


Yoko shio gatame (controllo a quattro punti col fianco) 


Kuzure kami shio gatame (variazione del controllo a quattro punti con la parte alta del corpo)


4° Kyu (passaggio da cintura arancione a cintura verde)


Nage Waza (tecniche di proiezione)


Ashi Waza (tecnica di gamba o piede)


Ko soto gari  (piccola falciata esterna)


Okuri ashi barai (spazzata di entrambi i piedi) 


Koshi Waza (tecnica d'anca) 


Tsuri komi goshi (colpo d'anca tirando e sollevando) 


Tsuri goshi (colpo d'anca)


Te Waza (tecnica di braccia o mano)

Tai otoshi (caduta del corpo sul luogo) 

Katame waza (tecniche di controllo)


Osae Waza (tecniche di immobilizzazione)


Ushiro kesa gatame (controllo trasversale all' indietro)


Kuzure yoko shio gatame (variazione del controllo a quattro punti col fianco) 


Tate shio gatame (controllo verticale/longitudinale a quattro punti)


3° Kyu (passaggio da cintura verde a cintura blu)


Nage Waza (tecniche di proiezione)


Ashi Waza (tecnica di gamba o piede)


Uchi mata (spazzare con l'interno coscia) 

Ko soto gake (piccolo agganciamento esterno) 


Ashi guruma (ruota sulla gamba)


Koshi Waza (tecnica d'anca)


Harai goshi (spazzare con l'anca)


 Sutemi Waza (tecnica di sacrificio)


Yoko otoshi  (caduta laterale)


Katame waza (tecniche di controllo)


Shime Waza (tecniche di soffocamento)


Tsukkomi jime (strangolamento premendo con una mano)


Ryote jime (strangolamento con entrambe le mani) 


Nami Juji jime (strangolamento incrociato con presa normale)

Kata Juji jime (strangolamento incrociato a mani invertite)
Gyaku  Juji jime (strangolamento incrociato invertito)

(clicca quì per vedere il video di tutte e tre le tecniche Juji jime)


2° Kyu (passaggio da cintura blu a cintura marrone)


Nage Waza (tecniche di proiezione)


Koshi Waza (tecnica d'anca)


Hane goshi (colpo con scatto dell'anca) 


Te Waza (tecnica di braccia o mano)

Kata guruma (ruota sulle spalle)

 Sutemi Waza (tecnica di sacrificio)


Soto maki komi (arrotolamento esterno) 


Tomoe nage (proiezione a cerchio) 


Sumi gaeshi (rovesciamento nell'angolo) 


Katame waza (tecniche di controllo)


Shime Waza (tecniche di soffocamento)


Hadaka jime (strangolamento a mani nude)


Okuri eri jime (strangolamento con entrambi i baveri) 


Kata ha jime (strangolamento con il braccio ad ala)


Kansetsu Waza (tecniche di leve articolari)


Ude garami (torsione del braccio) 


Ude hishigi juji gatame (lussazione del braccio con controllo a croce) 


1° kyu (passaggio da cintura marrone a cintura nera)


Nage Waza (tecniche di proiezione)


Ashi Waza (tecnica di gamba o piede)


Harai tsuri komi ashi (spazzata al piede tirando e sollevando) 


O guruma (grande ruota)


Te Waza (tecnica di braccia o mano)


Sukui nage (proiezione a cucchiaio) 

 Sutemi Waza (tecnica di sacrificio)


Tani otoshi  (caduta nella valle)


Hane maki komi (saltare arrotolandosi) 


Katame waza (tecniche di controllo)


Shime Waza (tecniche di soffocamento)


San kaku jime (strangolamento a triangolo) 


Kansetsu Waza (tecniche di leve articolari)


Ude hishigi ude gatame (controllo del braccio con leva al gomito) 


Ude hishigi waki gatame (leva al gomito con controllo del braccio teso sotto l'ascella) 


Ude hishigi hiza gatame (leva al gomito con controllo del braccio teso sotto l'ascella)


Sho-dan (cintura nera, primo dan)


Nage Waza (tecniche di proiezione)


Ashi Waza (tecnica di gamba o piede)


O soto guruma (grande ruota esterna) 


Koshi Waza (tecnica d'anca)

Utsuri goshi (trasferimento sull'altra anca)

Ushiro goshi (proiezione d'anca all'indietro) 


Te Waza (tecnica di braccia o mano)


Sumi otoshi (caduta nell'angolo) 

Uki otoshi (caduta fluttuante)

Sutemi Waza (tecnica di sacrificio)


Yoko wakare (separazione laterale)


Yoko guruma (ruota sul fianco) 


Yoko gake (agganciamento laterale) 


Uki waza (tecnica fluttuante) 


Ura naghe (proiezione all'indietro) 


Katame waza (tecniche di controllo)


Osae waza (tecniche di immobilizzazione) tutte


Shime waza (tecniche di soffocamento) tutte


kansezu waza (tecniche di leve articolari) tutte

Nessun commento:

Posta un commento