JUDO= via della cedevolezza
JU= cedere DO= via
JIGORO KANO:
-Maestro (12°dan) che fondò il judo moderno nel 1882
-Nato nel 1860, morto nel 1938.
-Maestro (12°dan) che fondò il judo moderno nel 1882
-Nato nel 1860, morto nel 1938.
1926: Il judo viene allargato alle donne.
1964: Il judo entra nei giochi olimpici.
PRONUNCE
CH: si pronuncia CI come "cinque"
SH: si pronuncia SC come "sciarpa"
K: si pronuncia CH come "chiedere"
G: si pronuncia GH come "ghiro"
W: si pronuncia U come "uva"
J: si pronuncia GI come "giostra"
CH: si pronuncia CI come "cinque"
SH: si pronuncia SC come "sciarpa"
K: si pronuncia CH come "chiedere"
G: si pronuncia GH come "ghiro"
W: si pronuncia U come "uva"
J: si pronuncia GI come "giostra"
LE PAROLE DA IMPARARE
JUDOGI (o KEIKOGI): Divisa del judo
UWAGI: Casacca
SHINTAGI: Pantaloni
OBI: Cintura
REI: Saluto
RITZUREI: Saluto in piedi
ZA REI: Saluto in ginocchio
SHISEI: Posizioni
SHINZEN TAI: Posizioni fondamentali
SHINZEN HONTAI: Posizione frontale
MIGI SHINZEN TAI: Posizione destra
HIDARI SHINZEN TAI: Posizione sinistra
JIGO HONTAI: Posizione difensiva
UKEMI: Cadute
USHIRO UKEMI: Caduta indietro
YOKO UKEMI: Caduta laterale
MAE UKEMI: Caduta in avanti
ZEMPO KAITEN UKEMI: Caduta in avanti rotolata
SHINTAI: Spostamenti
AYUMI ASHI: Camminata naturale
TSUGI ASHI: Piede segue piede
TAI SABAKI: Movimenti rotatori del corpo
FASI DELLA TECNICA DI PROIEZIONE
KUZUSHI: Squilibrio
TZUKURI: Adattamento del corpo
KAKE: Proiezione
TAI: Corpo
ASHI: Piede o Gamba
TE: Mano o Braccia
GOSHI (o KOSHI): Anca
KATA: Spalla o Modello
IZA: Ginocchio
JUDOKA: Praticante del Judo
TAISO: Ginnastica
TORI: Colui che esegue la tecnica
UKE: Colui che subisce la tecnica
MIGI: Destra
HIDARI: Sinistra
KO: Piccolo
O: Grande
SOTO: Esterno
UCHI: Interno
GURUMA (o KURUMA): Ruota
UKI: Sbandierare
SHIAI: Combattimento
RANDORI: Esercizio libero
WAZA: Tecnica
RENRAKU: Combinazioni
GAESHI (o KAESHI): Contraccolpi
KANSETSU: Leva articolare
JIME (o SHIME): Strangolamento, soffocamento
nel 1882 il sig.Kano fonda il Kodokan.Il Judo o l'idea del Judo nasce dal 1886 in poi quando il Maestro IIKUBO che gli dava lezioni di jujutsu consegna a Kano il diploma,i densho e le insegne della Kito ryu Takenaka ha.
RispondiElimina