" Nei movimenti del Judo la ricerca della fluidità della tecnica non è un mero esercizio di abilità ginnica, ma una vera presa di coscienza della propria forza e di come utilizzarla al meglio per ottenere il massimo risultato con il minor spreco di energia; questo comporta quindi anche l’acquisizione di una sensibilità che permette di affrontare con più serenità le prove della vita, avendo sempre una riserva di energia da cui attingere".

" La collaborazione che si instaura fra l'allievo e l'insegnante e tra i praticanti (Tori e Uke) durante lo studio delle tecniche, va in una direzione che attraverso il reciproco aiuto ed il mutuo rispetto, porta al miglioramento delle capacità di relazioni personali, sociali e morali; questo concetto, se assimilato interiormente, può venire applicato anche nell'ambito della società in cui viviamo, migliorandola."

Jigoro Kano

Grigliata in montagna da Fabrizio

Il gruppo degli adulti della palestra di Cogliate è stato invitato alla grigliata che Fabrizio farà a casa sua a Pasturo (Valsassina) domenica 24/06/2012.
Chi volesse partecipare deve confermare la propria presenza al maestro Antonio Dell'Aglio entro e non oltre martedì 19/06/2012.
NB: Ciascuno dei partecipanti pagherà la propria quota.
La blogger